




L'Oceano Indiano
Le coste di Fort Dauphin offrono un susseguirsi di promontori frastagliati collegati da vaste baie sabbiose. Qui, ai piedi del massiccio dell’ Anosienne le onde del mare spinte dagli Alisei (Tsiukafaratra), che hanno percorso migliaia di chilometri senza incontrare nessun ostacolo si infrangono con tutta la loro potenza contro le rocce offrendo uno spettacolo di incomparabile bellezza. Nelle baie protette l'oceano si svela gli amanti della scoperta subacquea.
Durante l'inverno australe, a inizio settembre, le megattere si riposano insieme ai loro piccoli vicino alla costa e Il balletto di questi enormi cetacei é uno spettacolo veramente unico.


Descrizione geografica

La gente del Sud




Parchi e Riserve
La regione del Sud-Est del Madagascar, offre un’ampia scelta di parchi nazionali e riserve naturali private ricchi di differenti specie di flora e fauna
Il Parco Nazionale Andohela
Il più grande, il più bello e il più selvaggio é il Parco Nazionale di Andohela accessibile da tre siti differenti. Ne troverete la descrizioni sulle vostre guide turistiche. Il mio sito preferito è Tsmilahy a 2 ore di auto da Fort Dauphin: ricco di Baobab, Euforbia, linee di Pachypodiums. Il percorso di 2 ore permette di fare una facile passeggiata nel parco. Nel centro di questa foresta di transizione si trova un lungo un canyon di arenaria rosa al cui termine si trova una bellissima piscina naturale.




La riserva privata Nahampohana





La Riserva Privata di Berenty
Rinomata a livello internazionale, è situata a 3:30 h di macchina da Fort Dauphin (solo andata). Per arrivarci, è necessario noleggiare un fuoristrada disponobile presso la SHTM (società alberghiere e turistiche del Madagascar) che gestisce anche la riserva.